Seguici su Facebook
Gli ordini pagati non fatturati sono indicati nel registro dei corrispettivi. Statistiche del 2021 in tempo reale relative a tutti i clienti
Gli ordini pagati non fatturati sono indicati nel registro dei corrispettivi. Statistiche del 2021 in tempo reale relative a tutti i clienti
Abbiamo implementato alcuni aggiornamenti minori in tema di sicurezza su Fatturami.it
Anche il firewall e' stato aggiornato..
725 fatture emesse con www.Fatturami.it . Solo 4 con errori.
E si lavora per intercettare tutti gli errori piu' comuni !
Ecco cosa ci distingue dai gestionali: noi pensiamo agli ordini e ai soldi, per evitare di farvi perdere tempo nelle fatture.
E comunque con www.Fatturami.it le fatture partono il giorno stesso sia di cortesia che allo sdi.
Alcuni piccoli problemi di aruba e di Fatture in Cloud, ma in generale funziona.
Sono i clienti che chiamano perche' non sanno quando gli arriveerà tramite sdi.
Buon fine settimana
Aggiornate tutte le installazioni dei clienti. L'ultima è stata quella che usiamo noi stessi. Invio a SDI tramite gestionali dei clienti senza problemi.
Ogni cliente ha la propria bozza di fattura gia' pronta solo da controllare. Nessun inserimento manuale delle anagrafiche.
Solo questo e' www.fatturami.it Dal 2006
Nuove regole per l'ecommerce dei servizi online. In attesa di istruzioni. https://www.italiaoggi.it/news/iva-semplificata-sul-commercio-elettronico-2325368?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
La notizia del giorno e' che ogni errore di fattura elettronica cosa minimo 50 euro e non 250. Felici vero ?
Trovate la faq cercando SANZIONI fatturami.it www.fatturami.it
Ci siamo arrivati.
www.Fatturami.it supporta le fatture elettroniche dei clienti.
Abbiamo raccolto in home sul sito le faq, un semplice glossario, le risposte ai nostri clienti.
E fatturare richiede un click. Niente a che vedere con le soluzioni piu' pubblicizzate sul web. Noi siamo pigri, voi ?
ps. supportiamo aruba, e a brevissimo anche danea e fattureincloud.
Soluzioni e trucchi per la fatturazione elettronica. Si parte !
Importante.
Fatturami.it ha scelto di supportare Aruba e Fattureincloud.it
PRO:
- Aruba è più semplice per emettere la prima fattura.
- Fattureincloud costa meno per l'automazione integrale.
CONTRO:
- Aruba costa un migliaio di euro l'integrazione tramite API
- Fattureincloud.it: meno intuitiva la prima fattura.
ROADMAP
L'integrazione avverrà in queste modalità:
- Aruba: importazione manuale degli XML generati da Fatturami
- Fattureincloud: invio dell'xml tramite API e importazione manuale.
TEMPISTICHE
Si è aspettato fino ad ora per prendere le migliori condizioni 1) tecniche, 2) legali e 3) commerciali.
L'aver atteso ha premiato. Ci sono molti validi player più piccoli, ma hanno almeno una criticità nei tre ambiti indicati.
SCELTA
La scelta si conclude indicando sul sito dell'ADE "fattura e corispettivi" il codice destinatario dell'operatore scelto. Potrà essere cambiato in ogni momento (cambiando così fornitore in ogni momento).
TRUCCO
Si suggerisce di non indicare negli ordini ne' PEC ne' codice destinatario. L'ADE invierà il documento al canale indicato nella SCELTA sopra descritta.
Fattura Elettronica: sembra che le sanzioni siano rinviate fino a giugno, almeno.
Resta l'opportunità di farsi trovare pronti, e di non inviare troppi errori tutti da correggere. Le fatture comunque vanno emesse in xml e inviate. Fatturami già supporta alcuni tipi di fatture xml.
ISTRUZIONI OPERATIVE Fatturazione elettronica
Ci siamo quasi. Nonostante la dichiarazione di illegalità delle norme attuali, da parte del Garante Privacy, partirà lo stesso ma senza sanzioni.
Ognuno di noi deve fare qualcosa. Ecco cosa.
#### In sintesi:
- chiedete ai vostri commercialisti un esempio compilato con i dati aziendali di fattura xml per ogni tipo di vostra vendita e giratelo a info@fatturami.it
- scegliete il canale di notifica e il relativo fornitore delle fatture passive e quello per inviarle, in funzione di quante fatture emettete/ricevete. I costi sono variabilissimi, i commercialista oggi hanno mezzo centesimo a fattura. Noi no.
- Nota: dal primo gennaio continuate a inviare i pdf e se possibile gli xml ai clienti. Anche se non hanno valore, vi comunicheranno per tempo eventuali errori. Manderemo gli xml in un secondo momento, nei termini che indicheranno.
#### Ogni azienda avrà vari tipi di fatture elettroniche in xml.
Il commercialista forniva un modello di fattura da seguire, imitato in Word.
Oggi il commercialista deve fornirci i modelli di fattura xml che dovremo usare.
Ci sono tanti dati che ogni azienda ha, e altri che il commercialista puo' individuare. Fatevi creare una fattura xml per ogni tipo di fattura che dovete fare.
Fatturami utilizzerà gli xml che voi fornirete.
#### Area Fatture / Corrispettivi
Una abnormità e' l'impossibilità per i privati di contestare una fattura davanti all'ADE (Agenzia delle Entrate) che passi da SDI (sistema di interscambio).
Pare che dovremo pretendere dal privato una nota di accredito (storno).
Se non ci colleghermo all'area Fatture / Corrispettivi (con SPID o CNS o per poco ancora con i dati di accesso Entratel/fiscoonline) e non indicheremo a quale pec inviare le fatture inviate a SDI, ci troveremo nello sportello fiscale delle fatture come se avessimo fatto quelle spese, e senza ricevere alcuna notifica.
#### PEC e codice destinatario per il ciclo passivo delle fatture.
Quindi o vi fate mandare tutto tramite pec o codice destinatario fornito da un fornitore che riceverà i vostri xml (fatture attive da inviare, ma anche passive ricevute).
Attenzione che non esistono controlli su PEC o codice destinatario: un errore di scrittura porterà a problemi infiniti. E ADE / SDI nega di poter rettificare dati personali sbagliati ...
#### Novità
Maggiori informazioni su:
- pagina Facebook di www.Fatturami.it,
- via telegram www.t.me/fatturami
- https://www.fatturami.it/page/fattura-elettronica
Domande a info@fatturami.it o questa email.
Spataro
Domani un altro aggiornamento sulla fattura elettronica sul nostro caffe20.it . Per le precedenti:
https://www.caffe20.it/page/news.php?search=fattura
L'Unione commercialisti presenta la piattaforma, attiva dal 18 dicembre, a costi di mezzo centesimo per invio / raccolta fatture.
Si rivela quindi corretta la scelta di IusOnDemand di non sviluppare il software per l'invio.
Fatturami.it genera l'xml che i clienti o i commercialisti potranno caricare sulle piattaforme scelte o direttamente.
Scopriremo il 18 se la soluzione dei commercialisti permette di importare gli xml o li obbliga a riscrivere tutto. Da una lettura della brochure sembra di si'.
Fatturami ha il processo di creazione dell'xml interamente automatizzato, lasciando l'invio a SDI in un secondo momento.
http://www.cndcec.it/Portal/News/NewsDetail.aspx?id=bf0080d6-06a5-4850-a018-0375d734c3ed
https://www.unimaticaspa.it/sites/default/files/allegati/05_depliant_unifatt_b2b_aziende.pdf
Di Maio sulla fattura elettronica: "stiamo vedendo di attenuarne gli effetti e non ci saranno sanzioni fino a che non sarà chiaro il da farsi"
IusOnDemand continua ad aggiornare Fatturami.it per produrre gli xml (tutti diversi a seconda del regime fiscale) per ogni cliente.
In piu' stiamo aggiornando il software per renderlo esportabile su altri server.
Prossimi step per chi usa Fatturami (e in generale tutti):
1) indicare su ADE (area fatturazione e corrispettivi) la propria pec o il proprio codice destinazione. Serve a farvi recapitare le fatture che arriveranno su SDI anche solo con il vostro codice fiscale o partita iva, altrimenti le troverete solo nello sportello fiscale, ma nessuno vi avviserà e vanno contestate velocemente
2) scegliete un fornitore (invio/ricezione) degli xml sulla base del quantitativo di fatture e dell'apertura del servizio offerto a gestione di terzi. Controllate l'apertura, non tutti sono adeguati
3) il ciclo delle fatture passive: non arriveranno a voi quelle dei fornitori (se non per cortesia). Le uniche valide sono quelle che girano da SDI.
4) non inviate subito gli xml a SDI. In caso di errori dovete stornare e riemettere. Inviando prima una copia di cortesia al destinatario (senza valore) questi potrà comunicarvi eventuali errori. Nei termini di legge (piu' ampi del passato) invierete gli xml.
5) inviate gli xml non massivamente per avere indicazioni chiare sugli errori / scarti / altro,.
ADE: Agenzia delle Entrate
SDI: Sistema di interscambio
Al lavoro su un carrello particolarmente complesso, con supporto della fiscalità internazionale e della fattura elettronica.
Una informazione che tornerà utile a tutti i clienti: nei moduli d'ordine dovete chiede Pec e/o Codice destinatario. Ma non avete l'obbligo di indicarla nell'xml se non viene data.
Lato clienti invece consiglio a tutti di indicare almeno la pec per evitare che le fatture arrivino sul cassetto fiscale e non vi vengano mai consegnate.
Ricordate gli asseriti (ma assurdi) tempi brevissimi per contestare le fatture, non si sa se a soli fini fiscali o anche civilistici.
Comunicato di IusOnDemand srl:
Il blocco imposto dal Garante ad ADE arriva in un momento assai delicato per tutta la filiera.
L'xml in ogni caso passerà, ma qualcosa di importante deve cambiare, e non è dato sapere come.
Seguo da vicino le novità ormai settimanali in materia e Fatturami genererà l'xml che, tramite i nostri fornitori, sarà utilizzato.
Come e quando questo avverrà, lo scopriremo insieme.
Il Garante ingiunge all'Agenzia delle Entrate di togliere i pilastri della Fattura elettronica.
a) ai sensi ... avverte l’Agenzia delle entrate del fatto che i trattamenti di dati personali effettuati nell’ambito della fatturazione elettronica..., così come attualmente delineati, possono violare le disposizioni del Regolamento...
b) ai sensi dell’art. 58, § 1, lett. a), del Regolamento ingiunge all’Agenzia delle entrate di far conoscere all’Autorità le iniziative assunte per rendere conformi i predetti trattamenti alle disposizioni sopra citate allorché gli obblighi di fatturazione elettronica divengano pienamente operativi;
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9059957
Stiamo aggiornando i clienti in materia di firma elettronica.
Al momento stiamo proponendo una soluzione e la stiamo discutendo con loro.
Seguiranno informazioni per tutti nei prossimi mesi.
Si lavora alle statistiche di vendita.
STAND B6 - Fatturami.it - IusOnDemand srl - Chatbot e Blockchain in Fiera Milano City dal 17 al 19 maggio 2018 a Technology HUB
Per te che non sai cosa offre il web al tuo lavoro.
https://www.iusondemand.eu/intro/visual.php?num=94110
ORA ANCHE I PREVENTIVI NON SONO PIU' UNA SCOCCIATURA !
Fatturami li prepara per te e li manda ai clienti per i pagamento. Stop.
Ne parleremo ancora ampiamente.
Per informazioni: www.fatturamit.it e contatti su info@fatturami.it o tel:0245489254 oppure chiedi al nostro chatbot "preventivatore"
.
Ecco gli aspetti "tecnici":
1) il cliente chiede un preventivo
2) il venditore personalizza il preventivo
3) fatturami impagina il preventivo, lo numera, lo salva e lo invia
4) il cliente paga tramite bonifico , paypal o qualsiasi altro metodo
5) al pagamento fatturami prepara la fattura con un click, come sempre !